|  | 

Come Dimagrire? 5 Errori da Evitare Per Perdere Peso.

In particolari periodi dell’anno, specialemente dopo le grandi abbuffate natalize, prima e dopo l’estate, prima di partire per le vacanze, tante persone, iniziando a indossare vestiti più leggeri e corti, sentono maggiormente il bisogno di capire come dimagrire.

E poiché si vogliono risultati veloci, ecco che le diete fai da te più fantasiose entrano in gioco, beveroni dai magici poteri, pilloline dimagranti e in grado di stimolare il metabolismo…che tuttavia, come probabilmente hai più volte testato, non portano a risultati concreti e duraturi nel tempo.

Per poter dimagrire sostanzialmente è essenzialmente introdurre meno energia nel nostro corpo, meno calorie attraverso l’alimentazione, rispetto a quanto il nostro stesso corpo bruci nella quotidianità. Quindi è importante creare un bilancio calorico negativo.

Tuttavia è fondamentale come creare questo bilancio calorico negativo, come distribuire questa energia tra i pasti e i nutrienti fondamentali, senza commettere errori.

Se vuoi capire come dimagrire, ecco gli errori che devi assolutamente evitare.

In questo articolo voglio svelarti 5 errori importanti da evitare se vuoi scoprire come dimagrire, in modo da saperli riconoscere ed evitare, per poter raggiungere i tuoi obiettivi.

1) Ridurre l’apporto calorico, eliminando categorie alimentari come i carboidrati o i grassi.

come dimagrire donna

Ridurre molto l’apporto calorico della giornata è spesso controproducente per due motivi.

In primo luogo porta sul lungo termine a un rallentamento del metabolismo basale e quindi a un rallentamento del processo di perdita di peso fino a un blocco vero e proprio. Dall’altro lato porta nel tempo inevitabilmente ad abbuffarsi al primo languorino, recuperando tutto il peso eventualmente perso, magari con gli interessi.

Inoltre togliere casualmente calorie dalla giornata non ha alcun senso ed è spesso dannoso per il nostro corpo. Per esempio eliminare totalmente i carboidrati oppure i grassi è sbagliato poiché il nostro corpo ha sempre bisogno di tutto, nelle giuste quantità.

I carboidrati anche durante una dieta per dimagrire sono un carburante fondamentale per il corpo, così come i grassi rimangono una fonte energetica di primaria importanza. Escludere delle categorie alimentari è solo controproducente per il nostro organismo, al quale serve sempre un po’ di tutto, nelle giuste quantità.

Fare diete troppo restrittive oltretutto in estate ci espone a numerosi pericoli, a causa del caldo. In primis infatti c’è un elevato rischio di disidratazione, ma anche di un inadeguato apporto di vitamine e sali minerali.

2) Saltare i pasti per risparmiare calorie.

come dimgrire pasti

Spesso infatti, pensando di dimagrire più velocemente, si elimina un intero pasto.

Succede spesso con la colazione, sostituendola per esempio con un caffè al volo oppure con il pranzo, quando si cerca di rimanere focalizzati sul lavoro al computer o a casa e si evita di consumare un pasto e si pensa magari di sostituirlo con un gradevole fresco gelato o frullatone…

In primo luogo in questo modo diamo al nostro corpo nutrienti sbagliati, e inoltre portiamo il nostro organismo ad arrivare all’orario serale con una gran fame. Tendenzialmente quando ci rilassiamo e lo stress si riduce l’appetito viene maggiormente avvertito, e ciò tendenzialmente avviene al termine della giornata.

Se a ciò abbiniamo anche uno scarso / nullo apporto calorico della colazione e del pranzo, il risultato è che ci abbufferemo sulla prima cosa che vedremo in dispensa o frigorifero.

3) Fare uso di pasti sostitutivi, beveroni, pilloline.

come dimagrire beveroni

Prima di tutto non sono privi di calorie, né dietetici, né tanto meno light.

Spesso queste “barrette” o beveroni apportano le stesse energie di un pasto vero e proprio, con il problema che però non ci saziano come un vero pasto. Vuoi mettere mangiare una barretta dura e pastosa (che con il caldo non è neanche piacevole consumare) con un bel piatto di insalata di pasta integrale condita con tonno e pomodorini?

Inoltre ancora una volta vorrei ricordarti che la pillolina magica non esiste per dimagrire! Se ci fosse vivremmo infatti in un mondo di magri…non ci hai mai pensato? Il loro “potere” è attivo solo nel momento in cui assumo la pillolina…appena termino la confezione tutto torna come prima…

Quindi tutti questi sono paliativi e non soluzioni al nostro problema. La soluzione infatti è imparare a mangiare correttamente per poter perdere peso una volta per tutte…e non solo per l’estate!

4) Calcolare l’apporto calorico di ciò che si consuma, senza badare a cosa si consuma.

come dimagrire calorie

Infatti è vero che per se vuoi capire come dimagrire è necessario mangiare meno rispetto a quello che il nostro corpo consuma, quindi è necessario ridurre le calorie. Tuttavia queste devono sempre essere ben bilanciate tra i nutrienti.

Cioè un conto è mangiare per esempio 1500kcal da zuccheri e grassi idrogenati (cattivi per il tuo corpo) e un conto è mangiare 1500kcal con un corretto apporto di tutti i nutrienti.

In estate infatti spesso si preferisce “abusare” di zuccheri e grassi mangiando più frutta, ghiaccioli, granite, gelati, sorbetti…ma il nostro corpo richiede sempre e comunque tutti i macro e micronutrienti nelle corrette dosi!

5) Pensare che per dimagrire sia sufficiente ridurre il numero della bilancia.

come dimagrire bilancia

Dimagrire significa perdere grasso corporeo e non ridurre il numero dei chili.

Quindi anche se il tuo peso rimane uguale ma migliori la composizione corporea (cioè aumenti i muscoli, la massa magra e riduci il grasso) hai ottenuto un ottimo risultato. Se riduci il numerino sulla bilancia ma non la massa grassa, il risultato non è buono!

Questo è il motivo per il quale le diete fai da te non funzionano e portano al famigerato e temuto effetto yo-yo. Il vero risultato quindi non è tanto il numerino ma la tua immagine in costume riflessa nello specchio!

In conclusione…

Con questi 5 errori che ora ti ho portato all’osservazione, ciò che voglio farti capire è che non possiamo essere dietisti di noi stessi!

Perdere peso in modo corretto richiede la professionalità di un dietista, in grado, dietro prescrizione medica, di realizzare la dieta su misura per te. Quindi attenzione ai fai da te! E ricordati sempre che per dimagrire non bisogna ridurre drasticamente le calorie e togliere categorie di nutrienti: il nostro corpo necessita sempre di tutto.

Per perdere correttamente peso è necessario apportare una riduzione ottimale sia di energia che dei nutrienti stessi. Non devi mai saltare pasti, o sostituirli con pasti sostitutivi oppure affidarti a pilloline brucia grassi, che tanto non portano a risultati stabili nel tempo ma solo al famoso effetto yo-yo.

Quindi puoi ottenere risultati duraturi nel tempo solo grazie alla pazienza, costanza e perseveranza degli obiettivi. Infine se vuoi dei risultati per l’estate…inizia a pensarci in inverno perché non si possono avere risultati corretti immediati!

Se ti sei mai chiesto come dimagrire, hai mai commesso almeno uno di questi errori?

Articoli simili