|  | 

Granola Fatta in Casa (alla Banana).

Questa è una delle mie ricette preferite per la preparazione della granola fatta in casa alla banana. A colazione spesso mi piace mangiare una semplice tazza di latte o dello yogurt con dei cereali. Tuttavia i cereali che si trovano in commercio, spesso sono troppo ricchi in zuccheri, grassi idrogenati, ingredienti non del tutto sani…

Ecco che allora in queste occasioni decido di preparare una granola: in pochi minuti riesco a realizzare la base della mia colazione per tante mattine che quindi posso poi conservarla semplicemente in un barattolo di vetro nella dispensa.

Tante sono le versioni che si possono creare in base ai propri gusti, alla stagionalità della frutta…In questo articolo ti mostro una granola fatta in casa senza zuccheri e light, a base di banana e cocco…una granola esotica!

La granola fatta in casa non è di per sè una colazione completa ma sarà la tua base da aggiungere a uno yogurt vegetale, vaccino, greco, a del latte… In questo modo aggiungerai ai carboidrati e ai grassi (grassi buoni della granola stessa) delle proteine, completando in questo modo il primo importante pasto della giornata da un punto di vista nutrizionale.

All’interno di questa granola ho usato due cereali diversi: fiocchi di avena e fiocchi di farro. L’avena contiene proteine ad alta qualità biologica, grassi buoni per il sistema cardiovascolare, antiossidanti e betaglucani, una fibra in grado di mantenere sotto controllo il livello di zuccheri e grassi nel sangue, favorire una buona funzionalità dell’intestino e garantire un ottimo senso di sazietà.

granola avena

Il farro invece è un cereale che appartiene alla famiglia delle graminacee. Contiene numerose vitamine e sali minerali, tra cui il selenio, il quale contrasta l’azione dei radicali liberi che favoriscono l’invecchiamento cellulare. Al suo interno inoltre è presente una buona dose di fibra che aiuta sempre l’intestino a lavorare correttamente.

granola farro

Lo zucchero naturale che ho utilizzato per dolcificare la granola è una semplice banana, niente saccarosio, miele, sciroppi o dolcificanti.

I grassi invece presenti sono rappresentati dal cocco, dagli anacardi e dalle mandorle. Questi oltre che grassi buoni apportano anche vitamine, sali minerali e antiossidanti.

Dettagli

Porzioni Tot.

15 porzioni

Calorie Tot.

1612 kcal

Calorie Sing.

107 kcal

Cucina

Italiana

Preparazione

15 minuti

Cottura

20 minuti

Tempo Tot.

35 minuti

Portata

Colazione

Ingredienti

  • 1 banana matura
  • 100g di fiocchi di avena
  • 100g di fiocchi di farro
  • 20g di cocco rapè
  • 20g di olio di cocco
  • 50g di anacardi
  • 50g di mandorle

Istruzioni

  1. In una ciotola schiacciare una banana con una forchetta;
  2. Con un coltello tagliare grossolanamente le mandorle e gli anacardi;
  3. Unire la frutta a guscio tagliata con i fiocchi di farro, di avena e il cocco rapè;
  4. Aggiungere la banana schiacciata e l’olio di cocco;
  5. Amalgamare per bene tutti gli ingredienti in modo tale da rendere il composto umido, aiutandosi anche con le mani.
  6. Stendere la granola su una placca forno rivestita da apposita carta e infornare a 180° per 20min, girandola ogni tanto con una spatola durante la cottura, in modo da cuocerla in modo omogeneo.

Video Ricetta Granola Fatta in Casa alla Banana.

Note

  • La granola può essere conservata per 15 giorni in un recipiente di vetro in dispensa.
  • Puoi sostituire gli anacardi e le mandorle con altra frutta a guscio.
  • L’olio di cocco si acquista nei grandi supermercati, nei negozi biologici oppure online. Se non ti piace puoi sostituirlo con olio extravergine di oliva.

Articoli simili